
10 maggio 2025
From Ground Zero
Anno
2024
Durata
112 min
Genere
documentario
Regia
Aws Al-Banna, Ahmed Al-Danf, Basil Al-Maqousi, Mustafa Al-Nabih, Muhammad Alshareef, Ala Ayob, Bashar Al Balbisi, Alaa Damo, Awad Hana, Ahmad Hassunah, Mustafa Kallab, Satoum Kareem, Mahdi Karera, Rabab Khamees, Khamees Masharawi, Wissam Moussa, Tamer Najm, Abu Hasna Nidaa, Damo Nidal, Mahmoud Reema, Etimad Weshah, Islam Al Zrieai
****
(v. o. sott. it)
Sinossi
Ideato dal cineasta palestinese Rashid Masharawi, From Ground Zero è un progetto che raccoglie 22 cortometraggi tra i tre e i sei minuti realizzati da giovani registi di Gaza che fanno parte della scuola di cinema del regista. L’iniziativa è nata in seguito al nuovo conflitto con Israele scoppiato dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023 e, attraverso diversi punti di vista, presenta un quadro realisticamente tragico dove la disperazione si alterna alla speranza.
Lo spirito è quello del reportage è sotto questo aspetto From Ground Zero diventa una fondamentale testimonianza storica e umana su quello che sta avvenendo a Gaza, tra accampamenti nelle tendopoli, macerie di edifici distrutti, rumori dei bombardamenti e degli aerei che sorvolano i cieli.
****
da un’idea di Rashid Masharawi
Rashid Masharawi (Gaza, 1962), regista palestinese, ha realizzato film che descrivono ironicamente la vita quotidiana nel suo Paese, grazie ai quali ha vinto numerosi premi e ha partecipato a numerosi festival arabi e internazionali. Nel 1996 ha fondato il Centro di produzione e distribuzione cinematografica di Ramallah, con l’obiettivo di formare giovani registi palestinesi e sviluppare il cinema palestinese. Più recentemente ha invece creato il fondo Masharawi per film e registi di Gaza, che attualmente sostiene più di venti registi palestinesi e ha avviato il progetto «Ground Zero».
****
A seguire, “Gaza, ultima fermata – La guerra infinita”, in collegamento video con Fulvio Grimaldi
Fulvio Grimaldi
In sessantacinque anni di carriera, Fulvio Grimaldi ha lavorato per la radio (Bbc di Londra), per varie testate giornalistiche (Paese Sera, Giorni-Vie nuove, Abc), Lotta Continua e, dal 1986, alla Rai, soprattutto come inviato di guerra. Nel marzo 1999, in polemica per la guerra alla Jugoslavia, ha lasciato la tv di Stato ed è passato a Liberazione, il quotidiano di Rifondazione Comunista. Ha poi lavorato alla produzione di video-documentari su crisi globali e guerre, occupandosi quindi di politica internazionale. Si è anche occupato di ambiente: degni di nota i suoi servizi su Rai 3 – anche per la trasmissione Meteo3, condotta in alternanza con Liliano Frattini. Ha condotto fino al 2024 una rubrica per l’emittente ByoBlu. Attualmente gestisce fulviogrimaldicontroblog.info, partecipando come ospite a molte trasmissioni su varie piattaforme indipendenti. Ha scritto diversi saggi di geopolitica.