9-10-11 maggio 2025
Dove bisogna stare
2025 - seconda edizione
***
Venerdì 9 maggio
********
sabato 10 maggio
********
domenica 11 maggio
********
Scheda
LA SERATA DI APERTURA
*°*°* Programma evento “PEOPLE OF AR” del 9 maggio *°*°*
h. 19:30 Apericena armena a cura di Casa Armenia![]()
h. 21:15 Proiezione del film Amerikatsi
A seguire, in collegamento video il regista del film, Michael A. Goorjian.
NOTA BENE: avvisiamo i gentili spettori che l’apericena di “Casa Armenia” è da oggi, lunedì 5 maggio, sold out. Per quanto riguarda la proiezione del film “Amerikatsi” sono ancora disponibili, fino ad esaurimento, 100 posti per coloro che si recheranno direttamente in cassa la sera della proiezione



L’apertura di “Dove bisogna stare” 2025 è pensata, in particolare, per fare memoria della notte tra il 23 e il 24 aprile 1915 quando a Costantinopoli vennero arrestati circa 2500 esponenti dell’élite culturale e religiosa armena – politici, professionisti, giornalisti, avvocati, medici, sacerdoti e scrittori – per essere deportati nelle zone interne della Turchia ed eliminati. Vengono, infatti, considerati una minaccia per lo stato turco in quanto punti di riferimento importanti per la vita politica, civile e religiosa della comunità armena. Da lì in avanti, quello del popolo armeno è stato il primo genocidio di massa del Novecento e si calcola abbia provocato almeno un milione e mezzo di morti, tra l’aprile 1915 e il luglio 1916.
La serata del 9 maggio vuole essere, perciò, un calarsi nella cultura e atmosfera di un popolo che ha sofferto molto ma che ha saputo sempre rialzarsi con orgoglio e guardare oltre, con il sorriso sulle labbra e una tristezza antica negli occhi. Senza mai dimenticare le proprie radici e la propria storia. Ma è soprattutto la gioia di vivere, l’allegria del popolo armeno che vogliamo celebrare e condividere insieme con voi, aspetti di cui Michael A. Goorjian ha voluto farci dono attraverso il suo splendido Amerikatsi.

****
“DOVE BISOGNA STARE” 2025 prosegue
Sabato 10 maggio
h. 17:00 From Ground Zero (v. o. sott. it)
A seguire, “Gaza, ultima fermata – La guerra infinita”, in collegamento video con Fulvio Grimaldi
h. 21:15 No Other Land (v. o. sott. it)
Domenica 11 maggio
h. 17:00 A nord di Lampedusa
Sono presenti in sala il regista Davide Demichelis, il protagonista del documentario, Vito Fiorino, e Liuba Forte, vice presidente dell’Associazione Panafricando
h. 21:15 No Other Land (v. o. sott. it)
*°*°*